top of page
  • Black Icon Instagram
  • Telegram
  • Black Facebook Icon
  • X
  • Black Icon YouTube

VIA LUCIS - Sentieri di SPERANZA

  • Immagine del redattore: CPAG Web
    CPAG Web
  • 26 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Vi raggiungiamo alle porte della Settimana Santa per annunciarvi, se ancora non lo avete visto sui nostri social, che anche quest'anno proponiamo l'esperienza della VIA LUCIS!

Che cos'è? E perchè la fate? Domande giustissime: dal 2021 papa Francesco ha spostato la celebrazione della GMG Diocesana dalla Domenica delle Palme a novembre e così il nostro tradizionale incontro prima delle Palme l'abbiamo pensato di spostare dopo Pasqua vivendo ogni anno un momento diverso di cammino sulla Via della Luce che è la Via della Risurrezione e della Vita. 

In questo periodo spesso i giovani sono "incastrati" nell'organizzare le Via Crucis nelle parrocchie: noi vi invitiamo a vivere la Via della Luce che è la via che percorre il Risorto!

 

domenica 7 aprile 

a partire dalle ore 9.00 (fino alle 16.00 ca) 

con una camminata dalle sorgenti del Livenza al CRO di Aviano.

 

Si partirà dalle Sorgenti del Livenza e attraverso i sentieri della pedemontana, si passerà per Polcenigo e Dardago per raggiungere il CRO di Aviano dove ci sarà un momento di preghiera e condivisione con la presenza del Vescovo Giuseppe, del personale, famigliari e ospiti della struttura.

Questo il programma:

09.00 ritrovo presso la Sorgente del fiume Livenza

09.15 partenza a piedi

10.30 Polcenigo

12.30 Dardago - pranzo al sacco

13.30 partenza da Dardago

15.00 CRO di Aviano - momento di preghiera e condivisione sulla Speranza

 

Il titolo che abbiamo dato è "Sentieri di SPERANZA": molte volte perdiamo la SPERANZA e ci troviamo ingabbiati dentro la vita tanto da non vederne un'uscita e una fine.

 

Dice papa Francesco che 

«La speranza non delude, è un atto di fede prendere la speranza, la più umile delle virtù, ma la più quotidiana, perché è come l’ossigeno per respirare la vita e le dà un senso. È un dono per andare avanti, per agire, per tollerare, per soffrire. Questo è un mondo pieno di delusioni. La speranza è tutti i giorni, la trovi nei piccoli angoli della tua vita e lì c’è la speranza che ti porta avanti».

La proposta è per giovani dai 18 anni e ci si può inserire in qualsiasi momento del tragitto o direttamente al CRO (chiediamo però di avvisare così da poterci organizzare anche per te)


 Ti aspettiamo quindi assieme a chi vuoi portare via con te per passare una giornata di incontro, riflessione, preghiera e tranquillità assieme ai giovani della diocesi!






 
 
 

Comments


contatti

Via Lozzetta 43 

33084 Cordenons

Pordenone IT

rimani connesso

SUBSCRIBE

© 2018 by Diocesi di Concordia - Pordenone

bottom of page