
weekend di alta formazione su
l'accompagnamento personale
Per tutti, giovani e adulti, animatori, educatori, capi scout, catechisti
Che desiderano accompagnare l’adolescente
nella sua vita
PROGETTO: TIK TOK è tempo di formazione
Destinatari: giovani (dai 18 anni) e adulti che gestiscono gruppi di adolescenti o che vorrebbero iniziare a creare “gruppi stabili”.
Obiettivo generale: maturare con i destinatari la consapevolezza che l’accompagnamento è un processo/percorso e non un fatto isolato che coinvolge una molteplicità di aspetti e soggetti. Tale percorso è innanzitutto un atto di LIBERTÀ E RESPONSABILITÀ:
-
dell’adolescente/giovane, che si apre alla relazione, che chiede (anche in modo non esplicito) di poter contare su una guida e, infine, che si lascia accompagnare;
-
dell’accompagnatore, che decide di assumere un ruolo delicato e che, per primo, deve costruirsi come persona e come educatore, facendosi egli stesso accompagnare.
Affinché ciò avvenga non solo come conseguenza di urgenze o necessità organizzative, o sia semplicemente un fatto tecnico (dato da un insieme di competenze), ma sia una vera scelta educativa, è necessario attingere alla figura di Gesù – Maestro e primo accompagnatore.
Obiettivi specifici:
-
identificare il corretto significato del termine “accompagnamento” ed analizzarlo nella duplice prospettiva: accompagnare ed essere accompagnato;
-
maturare consapevolezza che un buon accompagnatore non può non essere -egli stesso- accompagnato; attingere alla figura ed alla vita di Gesù -Maestro e Accompagnatore- per assimilare i corretti stili ed atteggiamenti che permettono di ben accompagnare;
-
fornire strumenti e tecniche per delineare le componenti umana e spirituale di un buon accompagnatore;
-
riflettere e discutere su come costruire un percorso di accompagnamento efficace e realistico.
Temi:
-
ESSERE ACCOMPAGNATO: SIGNIFICATO E IMPLICAZIONI
-
GESÙ: UN MODELLO PER L’ACCOMPAGNAMENTO
-
IO-ACCOMPAGNATORE DELL’ADOLESCENTE: COMPONENTE UMANA E SPIRITUALE
Attività e metodologie utilizzate: i temi verranno sviluppati attraverso incontri frontali, attività di approfondimento individuale o in piccoli gruppi, analisi di casi pratici e/o presentazione di situazioni reali, simulazioni e/o giochi di ruolo, etc.
Personale: relatori ed esperti
Costi: 55€
Periodo: dal pomeriggio di sabato 26 marzo al pomeriggio di domenica 27 marzo 2022
Dove: Residence “Santo Stefano” a Bibione
-
Programma:
SABATO 26
14:30 Arrivi
15:15 Introduzione
15:30 Testimonianza: cosa vuol dire essere accompagnato
17:00 Gesù come accompagna
19:30 Cena
21:00 Serata gioco
______________
DOMENICA 27
9:00 S. Messa
10:00 IO-ACCOMPAGNATORE DELL’ADOLESCENTE: COMPONENTE UMANA
12:30 Pranzo
14:00 IO-ACCOMPAGNATORE DELL’ADOLESCENTE: COMPONENTE SPIRITUALE
16:00 Conclusione e saluti
Relatori:
- Tullio Frau (membro UICI , scrittore e maratoneta non vedente)
- dott.sa Elisa Burigana (mamma, consulente familiare e pedagogista)
- Alex Coden (resp. Laboratorio della Formazione dell’AC, accompagnatore spirituale)
iscrizioni
Per tutti gli iscritti c'è l'OBBLIGO del GREEN PASS RAFFORZATO
progetto formazione 2022
Scarica il progetto "Formazione 2022"
contatti e informazioni
Scrivi a formazione.giovanipn@gmail.com