top of page
  • Black Icon Instagram
  • Telegram
  • Black Facebook Icon
  • X
  • Black Icon YouTube
Locandine - Corso Animatori - Formazione Giovani - PG25.png

incontri di formazione
giovani:
come
coniugare
la SPERANZA

Per tutti, giovani e adulti, animatori, educatori, capi scout, catechisti
per entrare nel tema del Giubileo: la SPERANZA

PROGETTO: CONIUGARE LA SPERANZA

Destinatari: giovani (dai 18 anni) e adulti

Quest'anno, per la formazione di giovani e adulti , proponiamo tre incontri sul tema del Giubileo la SPERANZA.

Dice papa Francesco a riguardo al numero 12 della Bolla di indizione del Giubileo:

"Di segni di speranza hanno bisogno anche coloro che in sé stessi la rappresentano: i giovani. Essi, purtroppo, vedono spesso crollare i loro sogni. Non possiamo deluderli: sul loro entusiasmo si fonda l’avvenire. È bello vederli sprigionare energie, ad esempio quando si rimboccano le maniche e si impegnano volontariamente nelle situazioni di calamità e di disagio sociale. Ma è triste vedere giovani privi di speranza; d’altronde, quando il futuro è incerto e impermeabile ai sogni, quando lo studio non offre sbocchi e la mancanza di un lavoro o di un’occupazione sufficientemente stabile rischiano di azzerare i desideri, è inevitabile che il presente sia vissuto nella malinconia e nella noia. L’illusione delle droghe, il rischio della trasgressione e la ricerca dell’effimero creano in loro più che in altri confusione e nascondono la bellezza e il senso della vita, facendoli scivolare in baratri oscuri e spingendoli a compiere gesti autodistruttivi. Per questo il Giubileo sia nella Chiesa occasione di slancio nei loro confronti: con una rinnovata passione prendiamoci cura dei ragazzi, degli studenti, dei fidanzati, delle giovani generazioni! Vicinanza ai giovani, gioia e speranza della Chiesa e del mondo!"

​Ecco allora 3 incontri, i primi due ON-LINE per permettere a tutti, anche gli universitari di parteciparvi, e l'ultimo in presenza:

Giovedì 27 febbraio, ore 20.30 ONLINE - PRESENTE INDICATIVO

Incontro con RONDINE: Cittadella della Pace. Rondine Cittadella della Pace è un’organizzazione che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo e la diffusione della propria metodologia per la trasformazione creativa del conflitto in ogni contesto. L’obiettivo è contribuire a un pianeta privo di scontri armati, in cui ogni persona abbia gli strumenti per gestire creativamente i conflitti, in modo positivo.

Visita il sito https://rondine.org/chi-siamo/ 

 

Giovedì 20 marzo, ore 20.30 ONLINE - PASSATO PROSSIMO

Incontro con Paola Bignardi: pedagogista e pubblicista, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana e coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.

A partire dalla sua ultima ricerca Cerco, dunque credo?. I giovani e una nuova spiritualità, dialogheremo con lei su come i giovani vivono la SPERANZA.

Venerdì 11 aprile, ore 20.30 - VIA CRUCIS DEI GIOVANI - FUTURO PRESENTE

Pregheremo la Via Crucis con i giovani della forania dell'Alto Livenza.

 

Per ricevere il link degli incontri online
 

contatti e informazioni

contatti

Via Lozzetta 43 

33084 Cordenons

Pordenone IT

rimani connesso

SUBSCRIBE

© 2018 by Diocesi di Concordia - Pordenone

bottom of page