Giovani: come coniugare la Speranza?
- CPAG Web
- 7 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Via Crucis dei Giovani: un Cammino di Speranza a Villadolt
Venerdì 11 aprile alle ore 20.30, nella cornice semplice e accogliente della parrocchia di Villadolt di Fontanafredda, i giovani delle parrocchie della forania dell'Alto Livenza invitano i giovani della Diocesi a partecipare alla Via Crucis dei Giovani. Un appuntamento forte, pensato e preparato dai ragazzi per accompagnare i fedeli in un momento di riflessione e preghiera, nel cuore del tempo di Quaresima.
Il cammino della Via Crucis, tradizionalmente legato alla Passione di Cristo, sarà quest’anno illuminato da una luce particolare: quella degli 8 segni di speranza indicati da Papa Francesco in preparazione al Giubileo del 2025. Ogni stazione sarà occasione per meditare su una delle vie attraverso cui oggi possiamo riscoprire la presenza viva di Dio: i detenuti, gli ammalati, i giovani, i migranti, gli anziani, i poveri, la pace e la vita.
Questi segni diventano chiavi di lettura attuali per interpretare le sofferenze di Cristo alla luce delle sfide e delle domande del nostro tempo. I giovani guideranno letture, preghiere e brevi riflessioni, accompagnati da simboli, gesti e momenti di silenzio. Sarà un itinerario intenso, capace di parlare al cuore di tutti, credenti e non, giovani e adulti, in un linguaggio semplice e autentico.
In un mondo che spesso appare stanco e disorientato, i giovani si fanno portatori di speranza. Questa Via Crucis non è solo un evento liturgico, ma un invito a camminare insieme verso la luce della Pasqua, riconoscendo nei piccoli segni quotidiani la presenza viva del Risorto.
Tutti i giovani sono invitati a partecipare e lasciarsi coinvolgere da questo cammino, dove la croce non è punto d’arrivo, ma inizio di una vita nuova.

コメント